Marco Rovelli

Marco Rovelli - home pageMarco Rovelli - pubblicazioniMarco Rovelli - musicaMarco Rovelli - teatroMarco Rovelli - In evidenza, novità e aggiornamentiMarco Rovelli - testi e recensioniMarco Rovelli - immaginiMarco Rovelli - videoMarco Rovelli - linkMarco Rovelli - contatti

 


[indietro]

 

24/08/2016

Recensione a La guerriera dagli occhi verdi su Grazia di Valeria Parrella

 Voto: cinque stelle su cinque

Molte cose che accadono a due passi da qui sono incomprensibili in questa parte del mondo dove tutto sembra dovuto e scontato. Per questo la storia che racconta l'autore scuote, perché è quella vera di Filiz, una ragazza curda con begli occhi verdi, che decide di andare a combattere i miliziani dello Stato islamico . Da combattente sceglie il nome di Avesta, preso dai testi sacri curdi: prende un fucile e va sui monti, per fare resistenza e difendere libertà e democrazia del suo popolo. Sembra una storia di altri tempi, invece Filiz è morta in battaglia giusto due anni fa.

Marco Rovelli - news e aggiornamenti

30/05/2023
>> Presentazione La sinfonia della natura
Viareggio (LU)



08/06/2023
>> Presentazione Soffro dunque siamo
Pisa



02/07/2023
>> Concerto d'amore e presentazione Soffro dunque siamo
Fivizzano (MS)



20/07/2023
>> Concerto per Carlo Giuliani
Genova



27/07/2023
>> Concerto Nella notte ci guidano le stelle
Roma




Marco Rovelli - news e aggiornamenti

16/05/2023
>> Recensione a Soffro dunque siamo di Enrica Riera su L'Osservatore Romano


09/05/2023
>> Intervista a margine di Soffro dunque siamo su Esquire di Ivan Carozzi


26/04/2023
>> Recensione a Soffro dunque siamo di di Serena Ganz su Atlante editoriale


25/04/2023
>> Recensione a Nella notte ci guidano le stelle sul manifesto di Guido Festinese


17/04/2023
>> Recensione a Soffro dunque siamo di Saila Mainardis su State of mind


 
Area Stampa realizzazione
Francesco Adamo francesco adamo - web e graphic design