Marco Rovelli

Marco Rovelli - home pageMarco Rovelli - pubblicazioniMarco Rovelli - musicaMarco Rovelli - teatroMarco Rovelli - In evidenza, novità e aggiornamentiMarco Rovelli - testi e recensioniMarco Rovelli - immaginiMarco Rovelli - videoMarco Rovelli - linkMarco Rovelli - contatti

 


[indietro]

 

07/04/2018

Articolo di Guido Festinese su Alias

FOLK ITALIA
Organetti toscani

.t yt

Bella gente tosta, i toscani in musica. Quando si mettono in testa un'idea è difficile levargliela. Al più, la migliorano, la rendono più forte e comunicativa. Ad esempio Riccardo Tesi, che anni fa s'era messo in testa di mettere assieme un gruppo fatto tutto di suonatori di organetto diatonico, lo strumento che lui stesso ha contribuito a far rinascere. Oggi quel gruppo, i Samurai Accordion, c'è ancora, e suona compatto come non mai, con i nuovi apporti dell'italiano Simone Bottasso e del basco Kepa Junkero, accanto all'irlandese David Munnelly e al finlandese Markku Lepisto. II nuovo disco è Te (Visage/ Ma.So.). Tesi, nel cui gruppo Banditaliana suona Maurizio Geri, ricambia il
favore al chitarrista e poeta popolare nello splendido Perle d'Appennino (Visage), dedicato ai montanari del pistoiese, come lui. Ballate popolari e ricordi di jazz antico, per brani spesso commoventi in cui troverete anche Gabriele Mirabassi. Infine Marco Rovelii, che come fece Tesi anni fa rende omaggio alla grande toscana del folk Caterina Buono in Bello uno serpe con le spoglie d'oro (Squilibri). Bello e necessario, come tutto quanto <fa>, memoria. (Guido Festinese)

Marco Rovelli - news e aggiornamenti

30/05/2023
>> Presentazione La sinfonia della natura
Viareggio (LU)



08/06/2023
>> Presentazione Soffro dunque siamo
Pisa



02/07/2023
>> Concerto d'amore e presentazione Soffro dunque siamo
Fivizzano (MS)



20/07/2023
>> Concerto per Carlo Giuliani
Genova



27/07/2023
>> Concerto Nella notte ci guidano le stelle
Roma




Marco Rovelli - news e aggiornamenti

16/05/2023
>> Recensione a Soffro dunque siamo di Enrica Riera su L'Osservatore Romano


09/05/2023
>> Intervista a margine di Soffro dunque siamo su Esquire di Ivan Carozzi


26/04/2023
>> Recensione a Soffro dunque siamo di di Serena Ganz su Atlante editoriale


25/04/2023
>> Recensione a Nella notte ci guidano le stelle sul manifesto di Guido Festinese


17/04/2023
>> Recensione a Soffro dunque siamo di Saila Mainardis su State of mind


 
Area Stampa realizzazione
Francesco Adamo francesco adamo - web e graphic design