Marco Rovelli

Marco Rovelli - home pageMarco Rovelli - pubblicazioniMarco Rovelli - musicaMarco Rovelli - teatroMarco Rovelli - In evidenza, novità e aggiornamentiMarco Rovelli - testi e recensioniMarco Rovelli - immaginiMarco Rovelli - videoMarco Rovelli - linkMarco Rovelli - contatti

 


[indietro]

 

18/05/2018

Recensione a Bella una serpe con le spoglie d?oro di Massimo Pirotta sul Mucchio selvaggio

 Voci, canti, richiami su alture e nei campi. Parole cantate e non per forza di cose scritte nell’immediato. Piuttosto, il passaparola, il vivavoce orale e a loro insaputa pre-assalti alla copyright-mania. Altri modi di sentire, percepire ed agire. Canti terreni, identitari, libertari, l’insediarsi di un esecutivo sonoro la cui priorità è quella di attraversare stili di vita, memorie, sentimenti. Sentire partecipe e capace di lasciare tracce indelebili.

Caterina Bueno, in quel di Fiesole, classe 1945, è stata una significativa ricercatrice e cantante di quel folk-revival che seppe ritagliarsi un buon seguito nei ’70 (maestra di intenti di Maurizio Geri, Riccardo Tesi e che allarga le braccia quasi a proteggere un timido e giovane Francesco De Gregori). Dedita a raccolti di note che poi vengono esibiti, resi noti, depositati tra il Centro Flog, l’archivio sonoro dell’Istituto Ernesto De Martino, durante i live del Nuovo Canzoniere Italiano, le briose feste del Maggio dove c’è una bella ciao e si ragiona e si canta. Marco Rovelli, musicista-scrittore ed ex-LesAnarchistes, le dedica questo omaggio tutto anema& core in cui emergono coinvolgenti impatti poetici, umani ed artistici. Rare sensibilità per un accorato tributo.

È un book-cd reportage dall’intenso luccichio: il loro incontro (tra Massa, l’Arno e il fu Granducato), loop alla toscana, raggi di sole, osterie dei dopo-lavori, metafore di mondi antichi ma mai scomparsi, capelli di paglia infiorati ed indossati dalle donne, rime di poeti, raccattare canzoni, ninne nanne al carbone, stornelli “ambient”, verità operaie e contadine.

E volendo: “La leggera”, spettacolo di teatro-canzone sul palco. Now! Nell’allegato sonoro, i preziosi contributi di Rocco Marchi, tra le pagine la restituzione e l’aggiornamento di una coralità intrisa di voli sopra i tetti, di forme di vita col bagaglio leggero per spostarsi alla meglio. Perché le tradizioni sono maratone tra i sentieri del possibile.

Marco Rovelli - news e aggiornamenti

25/04/2025
>> Concerto per la Liberazione
Fosdinovo (Ms)



29/04/2025
>> Recital concerto Una docile fibra dell'universo
Carrara (MS)



08/05/2025
>> Presentazione Non siamo capolavori
Massa



09/05/2025
>> Presentazione Non siamo capolavori
Viareggio (Lu)



20/05/2025
>> Presentazione musicata l'attesa
Massa




Marco Rovelli - news e aggiornamenti

26/03/2025
>> Servizio e intervista su l'attesa di Fausto Pellegrini su RaiNews24


26/02/2025
>> Recensione a l'attesa e intervista di Salvatore Esposito su Blogfoolk


01/02/2025
>> Recensione a l'attesa di Carlo Bordone su Rumore


20/01/2025
>> Recensione a l'attesa di Guido Siliotto sul Tirreno


11/01/2025
>> Recensione a l'attesa di Giancarlo De Chirico su Extra Music Magazine


 
Area Stampa realizzazione
Francesco Adamo francesco adamo - web e graphic design