Marco Rovelli

Marco Rovelli - home pageMarco Rovelli - pubblicazioniMarco Rovelli - musicaMarco Rovelli - teatroMarco Rovelli - In evidenza, novità e aggiornamentiMarco Rovelli - testi e recensioniMarco Rovelli - immaginiMarco Rovelli - videoMarco Rovelli - linkMarco Rovelli - contatti

 


[indietro]

 

01/10/2023

Citazione della Serenata sul Giornale Storico della Letteratura Italiana

Da "Nell’orecchio di chi le ascolta. Leopardi e Tommaseo di fronte al canto popolare femminile" di Elena Valentina Maiolini, pubblicato sul Giornale storico della Letteratura italiana, vol. CC

"Parve giustamente indubitabile che gli «sguardi innamorati» di Silvia ricordino gli «occhi... innamorati» di uno dei frammenti appuntato nello Zibaldone con data maggio 1819 tra le «canzonette popolari che si cantavano al mio tempo a Recanati»: «Io benedico chi t’ha fatto l’occhi, / che te l’ha fatti tanto ’nnamorati». Si tratta di una serenata popolare, genere che Silvia/Teresa non arrivò a sentirsi dedicare. Una versione «senese» è registrata anche nei Canti Toscani di Tommaseo: «Giovanottina, chi v’ha fatto gli occhi? / chi ve
l’ha fatti tanto innamorati? / di sotto terra cavereste i morti, / dal letto cavereste gli ammalati», con alcune varianti tra cui l’attacco «Bella, bellina, chi...» (23). Merita di essere segnalata la circolazione che il canto ha avuto di recente nel repertorio musicale di Marco Rovelli (2015),in una versione che segue le varianti indicate da Tommaseo, presentata come burianese (di Buriano, frazione di Castiglione della Pescaia). La valorizzazione più che probabile del canto popolare attraverso questo contatto semantico salda la poesia d’autore al componimento orale. Il poeta, impegnato in una attività intellettuale che non può accompagnarsi col canto ma solo interrompersi per ascoltarlo, è suggestionato dalla voce con cui la donna allieta il suo lavoro manuale. È dunque un ascolto che penetra nei pensieri della giovane ampliandoli, impostando il dialogo immaginario tra un tu e un io".

Marco Rovelli - news e aggiornamenti

25/04/2025
>> Concerto per la Liberazione
Fosdinovo (Ms)



29/04/2025
>> Recital concerto Una docile fibra dell'universo
Carrara (MS)



08/05/2025
>> Presentazione Non siamo capolavori
Massa



09/05/2025
>> Presentazione Non siamo capolavori
Viareggio (Lu)



20/05/2025
>> Presentazione musicata l'attesa
Massa




Marco Rovelli - news e aggiornamenti

26/03/2025
>> Servizio e intervista su l'attesa di Fausto Pellegrini su RaiNews24


26/02/2025
>> Recensione a l'attesa e intervista di Salvatore Esposito su Blogfoolk


01/02/2025
>> Recensione a l'attesa di Carlo Bordone su Rumore


20/01/2025
>> Recensione a l'attesa di Guido Siliotto sul Tirreno


11/01/2025
>> Recensione a l'attesa di Giancarlo De Chirico su Extra Music Magazine


 
Area Stampa realizzazione
Francesco Adamo francesco adamo - web e graphic design